Tipologia
notizia: Architettura |
IL Carmine (Piazza San Bartolomeo dell'Olivetta)
Era forse un vicus, un borgo fuori mura, questo grappolo di case e caruggi antichi abbarbicato sul fianco del monte Albano , stretto tra i palazzi sfarzosi della nobiltā seicentesca di via Garibaldi e quelli semplicemente eleganti della borghesia novecentesca di Castelletto. Le creuse che lo attraversano come Salita Carbonara, discesa San Nicolosio, Piazza San Bartolomeo dell'Olivetta, piazza della Giuggiola ed altre ancora, forse erano abitate e percorse da uomini e donne ancor prima che a Genova arrivassero i romani. C'č che pensa anzi che la prima pista che mise in comunicazione lo scalo marittimo fenicio di Zena con i popoli celtici della pianura padana passasse proprio di quā. |