utenti registrati login
affiliati a tourvirtuale.it.
pubblica-cripta-vendi le tue immagini all'interno del portale e sulla tua home page www.nome.tourvirtuale.it.

[clicca qui per dettagli]

Testo notizia.
Tipologia notizia: Architettura
IL Carmine (Piazza San Bartolomeo dell'Olivetta) Era forse un vicus, un borgo fuori mura, questo grappolo di case e caruggi antichi abbarbicato sul fianco del monte Albano , stretto tra i palazzi sfarzosi della nobiltā seicentesca di via Garibaldi e quelli semplicemente eleganti della borghesia novecentesca di Castelletto. Le creuse che lo attraversano come Salita Carbonara, discesa San Nicolosio, Piazza San Bartolomeo dell'Olivetta, piazza della Giuggiola ed altre ancora, forse erano abitate e percorse da uomini e donne ancor prima che a Genova arrivassero i romani. C'č che pensa anzi che la prima pista che mise in comunicazione lo scalo marittimo fenicio di Zena con i popoli celtici della pianura padana passasse proprio di quā.
 

Vota questo servizio
Giudizio Rating
Buono 25,00%
Sufficiente 25,00%
Non Sufficiente 10,00%
Negativo 20,00%
Ottimo 20,00%
Vota questo servizio giornalistico: dacci una tua opinione

Specifiche notizia (5W)
Approfondimenti: per notizie correlate cliccare sulla voce desiderata.
Tipologia: Architettura
Chi:
Cosa: Piazza San Bartolomeo dell'Olivella
Come:
Quando:
01/07/2001
Perchè:
Città: Genova
Comune: Genova
Indirizzo:

Chi ha realizzato questo servizio
Questo servizio è stato realizzato da:tourvirtuale.it

  Immagini disponibili
dalla 1 alla 1 di 1
immagine sferica
la piazza antistante alla chiesa di San Bartolomeo dell'Olivella
#